Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

A chi è rivolto

Per richiedere la separazione o il divorzio in Comune è necessario che entrambe le parti siano d’accordo e che non ci siano:figli minorenni nati nel matrimonio N.b. se invece uno dei coniugi ha uno o più figli minorenni (nati da un’altra unione) la separazione o il divorzio possono essere fatti in Comune figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave figli maggiorenni economicamente non autosufficienti accordi di trasferimento patrimoniale (case, beni, ...) N.b. E’ invece possibile, davanti all’ufficiale di Stato civile prevedere un obbligo di pagamento da parte di uno dei due coniugi (ad esempio di un assegno periodico) Se ti trovi in una di queste situazioni il Comune non può accettare la domanda di separazione, divorzio o modifica delle condizioni (è necessario rivolgersi a un avvocato). Se non c’è accordo tra le parti la competenza resta del tribunale.

Come fare

Ci sono 3 passaggi:dovete prendere appuntamento e presentarvi insieme (con o senza avvocato) per avviare la pratica di separazione o divorzio. Compilate il modulo di separazione, divorzio o modifica delle condizioni senza firma e consegnatelo il giorno dell’appuntamento N.b.: dovete compilare un modulo a testa una volta che sono pronti i documenti per la pratica vi chiamiamo per firmare l’accordo passati 30 giorni ci sarà un altro appuntamento per confermare l’accordo. A questo punto separazione, divorzio o modifica delle condizioni diventano ufficiali con effetto retroattivo dalla data della firma dell’accordo. Se non vi presentate a questo appuntamento non potete confermare l’accordo e quindi separazione, divorzio o modifica delle condizioni non vengono registrati.

Cosa serve

Chiedere informazioni in comune per conoscere tempi e scadenze

Cosa si ottiene

Divorzio

Tempi e scadenze

undefined

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ufficio Anagrafe e Demografico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/06/2024 10:05:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri